giovedì 16 settembre 2010

Spazio Identitario, secondo appuntamento con la petizione contro la mafia


Si rinnova l'iniziativa di Spazio Identitario a distanza di una settimana. Infatti i ragazzi dell'associazione, domenica 19 settembre a partire dalle ore 9, saranno presenti in Villa Comunale per promuovere nuovamente la petizione contro la mafia, lanciata la scorsa domenica.

L'intento della petizione è quello di negare il diritto di voto e di candidatura ai condannati per mafia. L'associazione vuole raggiungere questo traguardo per avere un'Italia e una politica libera dal malaffare mafioso.

Per questo invitiamo le persone libere da ogni pregiudizio a firmare, perchè solo con l'azione si costruisce un'Italia migliore.


E' ora di liberare l'Italia dal male mafioso, RIBELLATI!

giovedì 9 settembre 2010

Spazio Identitario, parte la petizione contro la mafia


Finalmente, possiamo dirlo. Domenica 12 settembre parte la petizione contro la mafia. Era in cantiere da circa un mese e finalmente è arrivato il giorno di annuciare che la prossima Domenica, dalle ore 11.00, Spazio Identitario sarà in Villa Comunale per raccogliere le firme di tutti colori che vogliono combattere realmente la mafia.

L'obiettivo della petizione è quello di NEGARE il diritto di voto e di candidatura per i condannati in via definitiva per reati di stampo mafioso e di NEGARE l'accesso a riti alternativi che prevedono la riduzione della pena agli imputati per mafia.

La nostra azione vuole ribadire il concetto che la criminalità deve essere combattuta con le azioni e non con le solite frasi rubate a chi la mafia l'ha combattuta veramente. Per combattere la mafia, però, non basta la volontà di un gruppo di giovani che credono in un futuro migliore per la loro Nazione, ma c'è bisogno della "rivolta" di un popolo intero, c'è bisogno della volontà della gente libera che vuole un'Italia e una politica pulita.

Per questo chiediamo a tutte le persone che hanno a cuore il destino di questa Nazione, di firmare la petizione, di schierarsi, di essere in prima linea nella lotta alla mafia, di onorare con la propria firma coloro che, come Borsellino, Falcone e Impastato, hanno avuto il coraggio di schierarsi dalla parte giusta.

Proprio per questo, la nostra iniziativa vuole essere una risposta a chi dice che Mangano è un eroe, vuole essere una risposta a chi uccide rappresentanti delle istituzioni, vuole essere una risposta a chi crede che i giovani non hanno alcun interesse nel migliorare l'Italia, vuole essere una provocazione verso i pusillanimi, vuole essere una risposta a chi crede che le idee non diventano mai azione. Questa è l'occasine, questa è la cultura delle idee che diventano azione.

Spazio Identitario - Petizione contro la mafia

venerdì 3 settembre 2010

Per non dimenticare...



"Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli"

A 28 anni dall'uccisione del Generale Dalla Chiesa, per ricordare un umile servitore dello Stato
3 settembre 1982 - 3 settembre 2010

sabato 21 agosto 2010

Gli anni Settanta erano di Destra

Da "CANTI RIBELLI"

Si solleva il velo di silenzio sugli intellettuali controcorrente. Storici e studiosi al lavoro sul cuore nero della cultura italiana. Da Leo Valeriano ai campi Hobbit la riscoperta di arte e passione.

C’è una fetta di cultura, di musica, di arte, di spettacolo del nostro Paese della quale per mezzo secolo è stata ufficialmente negata l’esistenza. È la cultura di destra, anche se chiamarla così appare fuorviante. Forse sarebbe più esatto chiamarla «cultura alternativa», ma ognuno può definirla un po’ come gli pare. Tanto il risultato non cambia. Nella geometria dei «politicamente corretti» per certa gente proprio non c’era posto. Altrimenti cadeva tutto il castello dell’equazione: cultura uguale sinistra, ignoranza uguale destra pervicacemente affermato per anni dagli intellettuali organici del Pci. Negli anni Settanta, ma anche prima e dopo, non sono esistite solo le manifestazioni d’arte legate al cosiddetto «arco costituzionale» ma, per fortuna, anche iniziative di altro sapore e colore. Ma mentre le manifestazioni della sinistra extraparlamentare hanno trovato un riconoscimento (e qualche volta anche l’approvazione) ufficiale, quelle di segno opposto venivano sistematicamente ignorate. Così cantanti del calibro di Leo Valeriano (ma non solo lui) tenevano concerti, pubblicavano dischi, animavano dibattiti, ma tutti rigorosamente «dal vivo».

Mai un’eco sulla stampa (quella di grosso calibro), o in tv (allora c’erano solo Rai1, Rai2 e, dal 1979, anche Rai3). Ma la vita vince sempre, come diceva il protagonista di «Jurassic Park» e a trenta e più anni di distanza, cascato il muro di Berlino, sfracellato l’impero Sovietico, vaporizzato il Pci, seppellita l’ascia di guerra insieme a falce e martello… ecco che riappaiono «i fantasmi del passato». Un termine preso in prestito dalla canzone «Il mio canto libero», di Lucio Battiti, che fu, ed è ancora, il più completo e conosciuto di quegli artisti «non allineati». Ma non l’unico. Arrivano in questi giorni in libreria due saggi che sollevano il velo di sconclusionato silenzio che per anni ha coperto interessanti manifestazioni culturali che non piacevano ai santoni dell’«arco costituzionale». Uno è dedicato alla musica e, più generalmente, allo spettacolo: «Il nostro canto libero. Il neofascismo e la musica alternativa: lotta politica e conflitto generazionale negli anni di piombo», un testo ampio e complesso (circa 300 pagine), Castelvecchi editore, 22 euro. Scritto a quattro mani da due studiosi: Cristina Di Giorgi e Ippolito Edmondo Ferrario è un approfondito resoconto dei fermenti culturali, chiamiamoli di destra, che animarono i ‘70. Nel silenzio più totale.

Da band musicali come «La Compagnia dell’Anello» e «Gli Amici del Vento» a cabarettisti importanti, come Pippo Franco, è descritta la storia di una cultura che si è mossa tra i prati dei Campi Hobbit alle cantine del centro storico della Capitale. Tutta gente che faceva venire l’orticaria ai tromboni organici dell’intellighenzia rossa. Così nei Settanta capitava di vedere in tv un giovanissimo Nanni Moretti azzuffarsi (verbalmente per carità) con Mario Monicelli (è accaduto nel 1977). Ma che oltre alla cultura «gruppettara» di sinistra ce n’era una altrettanto vigorosa di diverso colore non lo diceva nessuno. Oggi c’è un problema: così la politica di destra che cresce e si afferma sempre di più rischia di sembrare atterrata come un disco volante da un altro pianeta. E non è così: quei fermenti esistevano, sono cresciuti e hanno dato frutti. Che vediamo oggi. In alcuni casi anche in modo plateale e gioioso, come quando Renata Polverini, appena eletta presidente della Regione Lazio, ha cantato in piazza, a squarciagola, in modo sacrosanto e liberatorio (anche se un po’ stonato) «Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi», di Battisti.

Decisamente più politico «Fuori dal cerchio. Viaggio nella destra radicale italiana», un «mattone» da 380 pagine del professor Nicola Antolini. Uno storico «fu comunista» che, con un’impostazione rigorosamente scientifica, ha analizzato attraverso delle interviste il «cuore nero» che negli anni Settanta animava la vita profonda di molte città. Scrive Antolini: «Spesso la storia tende a plasmarsi su forme diverse, a seconda di chi la racconta. Non solo le interpretazioni e le teorie, ma anche le ricostruzioni dei fatti possono differire di molto nelle diverse versioni». La parola «revisionismo» è brutta, ma necessaria. Fino a poco tempo fa è stata raccontata una storia alla quale manca un pezzo e non solo per l’immediato Dopoguerra. Oggi si comincia a riappiccicare «quel pezzo», anche se ai tromboni organici, questo, ancora fa venire l’orticaria. E si comprassero una crema.

Antonio Angeli
Il Tempo – 11/08/2010

mercoledì 18 agosto 2010

Ciao Presidente...


Ieri, nel primo pomeriggio, è morto il presidente emerito Francesco Cossiga. Aveva 82 anni e dal 9 agosto era ricoverato presso il l'ospedale Gemelli.
E' andato via un simbolo della Prima Repubblica, che ha dato un grande contribto per l'avvio della Seconda. Fu impegnato fin da giovane in politica con la Dc e nel 1958 fu eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati. Il soprannome di "picconatore" gli fu assegnato dopo un'intervista di fine anni '80, dove dichiarò di voler prendere a picconate il sistema politico del tempo. La fermezza fu uno dei tratti più famosi della politica di Cossiga. E' stato Ministro dell'Interno durante il sequestro di Aldo Moro, suo maestro politico e amico personale dell'ex Presidente; dopo il ritrovamento del corpo di Moro, presentò le sue dimissioni irrevocabili.
E' stato controverso, come solo i grandi politici riescono ad essere. Porta via con sè molti segreti, tra cui quello sulla strage di Bologna.